Historia Plantarum. L'enciclopedia medica dell'imperatore Venceslao. Con CD-ROM
Si tratta di un manoscritto della Biblioteca Casanatense di Roma contenente un'enciclopedia di scienze naturali in cui sono descritte piante, animali e minerali in uso nel tardo Medioevo, con particolare riferimento alle loro proprietà officinali, mediche e terapeutiche. Il Codice è databile agli ultimi anni del Trecento e venne eseguito alla corte del duca di Milano, Gian Galeazzo Visconti, il quale ne fece poi dono al re di Boemia e Germania, Venceslao IV. Composto di due tomi e di un CD-ROM, introduce il lettore al contesto storico e artistico nel quale l'Historia vide la luce, fornendo una serie di saggi sulla stesura e sulla miniatura del Codice e un apparato di schede descrittive corredate dalla traduzione in italiano del testo latino.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it