Ho bisogno di una pillola? Psicofarmaci: quando sono necessari e quando no, tipi di trattamento, falsi miti. Una psichiatra spiega come e perché uscire dal buio è possibile
Un manuale per superare i tabù e riconoscere il potere curativo degli psicofarmaci: perché se usati nel modo giusto, rappresentano una strada che conduce fuori dal buio.
La malattia mentale viene spesso accompagnata da stigma ed etichette. Ancora più delicata è la situazione quando si parla di psicofarmaci, che nell'immaginario di molti rappresenta un «punto di non ritorno». Tiziana Corteccioni, psichiatra e psicoterapeuta di fama internazionale e collaboratrice di numerose testate giornalistiche maggiori, risponde in questo libro ai dubbi più frequenti sulle malattie mentali e sull'utilizzo di psicofarmaci. Smantellando i falsi miti e illustrando i rischi connessi al fai da te, l'autrice ci aiuta a far chiarezza tra le figure specializzate – psicologi, psichiatri, neurologi, coach, counselor – e ci spiega come funzionano gli psicofarmaci, come e perché si prescrivono, e quando possano essere sostituiti da altre terapie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:10 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it