Ho fatto una pace separata
La pace è stato il grande sogno di Fernanda Pivano, da quando all'età di quattro anni ha chiesto ai suoi genitori "che cos'è la pace?", da quando incarcerata per avere tradotto Addio alle armi, ha iniziato a firmare "pace e amore", da quando ha imparato dagli Indiani il saluto della pace. Un sogno che ha condiviso con i suoi grandi amici di sempre, da Ernest Hemingway "il primo grande eroe della pace", ad Allen Ginsberg che la non violenza l'ha imparata dai buddhisti, da Bob Dylan che alla pace ha dedicato un inno, a Fabrizio De André "il più puro pacifista e il più grande sognatore che abbiamo mai avuto". La letteratura, la poesia, la musica, le arti hanno rappresentato uno dei principali strumenti per veicolare il messaggio di pace e Nanda ha sempre creduto che "ogni atto creativo per l'uomo e per la pace è il vero senso dell'arte". Così, negli ultimi anni, ha deciso di divulgare il suo messaggio di pace con l'artista Marco Nereo Rotelli, innamorato come lei della non violenza, raccontando insieme un sogno di pace e di amore con la passione e l'ottimismo di chi crede che le parole e le idee possono ancora cambiare il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it