Ho sognato il vostro tempo
In che modo si può essere editori dopo le rivoluzioni tecnologiche del XX e XXI secolo? Alberto Mondadori risponde alla domanda con quasi cinquant'anni di anticipo, professando una stretta compenetrazione tra l'universo della scienza e quello della grande letteratura, tra la Storia orizzontale che traccia il destino sociale delle generazioni, e quella verticale fatta di pensatori, di scrittori, di grandi intellettuali, e di editori. Per diventare davvero un grande editore, capace di formare e guidare l'anima mundi culturale del proprio tempo, occorrono regole e leggi, programmi e strategie; e Alberto Mondadori appare, nella scelta di lettere che qui si propone, il teorico di un preciso modello di editoria. Vittorio Sereni, Ernest Hemingway, Jean-Paul Sartre, Giuseppe Ungaretti, Thomas Mann, ma anche miti della politica internazionale come John Fitzgerald Kennedy e Nikita Chruscev. Sono questi, insieme ai molti altri protagonisti del Novecento che popolano il libro, gli interlocutori con i quali si costruisce dialogicamente la nuova, necessaria costituzione editoriale. Ciò che emerge più chiaramente da questo libro è un concetto piuttosto lineare e dunque esemplare; allo stesso tempo dunque così ambizioso. Alberto Mondadori costituisce qui l'idea per cui fare editoria significa costruire una poetica. Editoria come visione del mondo e come creazione di universi simbolici. Come necessità di illuminismo, come necessità di resistenza. Una selezione di lettere riordinate e meditate, vivacizzate e fatte interloquire tra loro intorno ad alcune domande ora più che mai urgenti: come si deve comportare un editore con i suoi autori e collaboratori, quali sono le scelte vincenti, cosa deve fare un buon ufficio stampa, e cosa un bravo redattore? Chi è davvero un «grande» editore? Un libro che chiede di essere anche un manuale, tanto pratico quanto passionale, dell'editoria contemporanea e futura, che si deve modellare partendo dagli insegnamenti di chi, prima di noi, ha tracciato nella terra il solco di una nuova fondazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows