Hollywood va alla guerra. Tra propaganda, fiction e documentarismo
In "Hollywood va alla guerra: tra propaganda, fiction e documentarismo" viene affrontato il delicato tema, con i suoi aspetti storici e sociali, del controllo velato (rispetto ai totalitarismi tedesco, sovietico, italiano ma non per questo meno efficace) che venne fatto negli Stati Uniti d'America attraverso i film durante la Seconda Guerra Mondiale. Dall'esame di oltre 150 film e altrettanti documenti del periodo risulta una visione diversa e poliedrica della propaganda, non più vista solamente come controllo totale e completo come avvenne in Germania o in Italia, e il ruolo e il concetto della società di massa e della nascita del cinema come momento di incontro in concomitanza con la creazione del tempo libero. A quest'impresa diedero il loro contributo, tra gli altri, maestri del calibro di Frank Capra, John Ford, John Huston. Una monografia seria, completa, storicamente a tutto tondo ma che lascia spazio anche ad aneddoti divertenti e citazioni di film. Al tempo stesso un argomento attuale e delicato che porta inevitabilmente a una riflessione sul presente stato dei media.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:1 dicembre 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it