Chicago, The Open Court Publishing Company, In-8°, pp. X, (1), 317 + 10 di catalogo edit., cartonatura editoriale verde con titolo in bianco al piatto e in oro al dorso. Taglio di testa dorato. Edizione originale, non corrente. Il volume, fra i più significativi del Carus, e oggetto di una ristampa anastatica nel 2002, é una curiosa digressione filosofico-metafisica ricca di agganci con l'esoterismo, i problema della fede e dell'immortalità dell'anima, la vita religiosa (capitoli sono dedicati al Natale e al Thanksgiving Day), il libero pensiero, l'agnosticismo, l'etica (anche l'etica sessuale), il pensiero politico. Nell'ultima parte del libro, infatti, Carus esamina quella che egli chiama l'"aristocratomania", il socialismo, l'anarchismo, l'emancipazione delle donne, la politica americana. Indice dei nomi e dei concetti in fine. Il Carus (Ilsenburg, 1852-Chicago, 1919), scrittore e filosofo monista, direttore di "The Open Court" e di "The Monist", fu autore di numerosi volumi sulla metafisica e sulla scienza come rivelazione religiosa e divulgatore in America del Buddhismo.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1892
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it