E' uno dei tanti aforismi di cui è costellato "Homo Novus" di Carlo Vitucci, che punteggiano questo romanzo sci-fi come tante ciliegine su una torta. Ma che tipo di torta? E' una "millefogli", una torta in cui senti i vari strati che man mano vai aggredendo tutti distinti. E così è l'andamento in lettura di questo romanzo: una interminabile serie di picchi emotivi, una sequenza sussultoria di situazioni che vanno ad infilarsi nella mente del lettore. E poi lo "strato" finale, la crema pasticcera (de gustibus...) che comincia dal ventitreesimo capitolo, che normalizza e termina, con un segnale SIGTERM, tutto ciò a cui abbiamo assistito leggendo questo libro. Ed è la parte che mi è piaciuta di più.
Homo novus
Cosa hanno in comune J.C. Maxwell, Leonardo Da Vinci, Mileva Maric, Ettore Majorana, Yutaka Taniyama, Peter Higgs e Neil Turok? Nulla, naturalmente, se non il fatto di essere meravigliosi scienziati. Eppure, in un momento della loro vita, hanno avuto un incontro tanto strano quanto importante con personaggi che hanno collaborato con loro, ne hanno carpito i segreti. Il risultato di quegli incontri è ora gelosamente custodito in scatole di metallo nascoste per il mondo. Roma. Un giovane ricercatore di fisica teorica fa una scoperta eccezionale durante una notte di lavoro. Decide di mostrarla al professore suo mentore il mattino seguente, ma viene investito prima che lo possa fare. Lo zaino, contenente il suo prezioso lavoro, è l’unica cosa uscita indenne dall’incidente. Roger Stanton, ex-agente del servizio inglese e ora al servizio di un ricco signore, è pronto a recuperarlo. È la prima missione di Roger in giro per il mondo alla caccia delle preziose scatole di metallo, inseguito da Lucia Belli, agente del servizio segreto italiano, con cui, da subito, decide di intrecciare il destino e il cuore. Questo è il racconto del viaggio, senza tempo e senza spazio, di dieci strani viaggiatore alla ricerca del più importante dei tesori umani: la loro stessa esistenza, il destino dell’umanità, la rinascita. Una storia avvincente, dove il lettore si trova a contatto con grandi uomini che hanno fatto la storia del progresso scientifico. Un libro capace di catturare la curiosità di chi legge di capitolo in capitolo, prima di svelare il suo più intimo messaggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO MERCOLINO 03 dicembre 2019
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows