«Un saggio polemico ed estremamente intelligente, che rivendica la complessità della parola a fronte della videobanalità, della conoscenza a fronte della mera informazione». Così ha scritto Fernando Savater, recensendo l'edizione spagnola di Homo videns. Un'edizione che è rimasta per molte settimane nella classifica dei bestseller, vendendo oltre sessantamila copie. Diciotto mesi dopo l'uscita del libro in Italia, non si placa ancora la discussione sulle tesi di Sartori. Oggi, l'Autore interviene nuovamente, per rispondere ai suoi critici e lanciare nuove frecce arroventate: ad esempio sull'uso distorto dell'Auditel.
Venditore:
Informazioni:
Homo videns. Televisione e post-pensiero Sartori, Giovanni
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it