Hulk (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Ang Lee - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Hulk (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Ang Lee - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Hulk (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Ang Lee - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
Hulk (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD) di Ang Lee - Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Hulk (Blu-ray + Blu-ray 4K Ultra HD)
Disponibilità immediata
23,75 €
23,75 €
Disp. immediata

Descrizione


Lo scienziato Bruce Banner ha qualche problema di controllo dell'ira, dietro la sua vita tranquilla da ricercatore si nasconde un passato familiare doloroso; in seguito ad un esplosione Bruce comincia ad avere strane reazioni e a trasformarsi in un essere senza controllo..

Dettagli

2003
Blu-ray + Blu-ray Ultra HD 4K
2
5053083191771

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2019
  • Terminal Video
  • 138 min
  • Italiano (DTS HD 5.1);Inglese (DTS X)
  • Italiano; Inglese per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  • Ciro Andreotti

    Rivista a molti anni di distanza questa prima fatica cinematografica del mostro color verde, e prima dell’avvento di Mark Ruffalo nei panni dello scienziato Bruce Banner, pare uscita letteralmente da un’altra era geologica della ‘fabbrica delle meraviglie’, prima di tutto generata al termine di lunghe riscritture di sceneggiatura e dissapori in seno alla produzione ma anche figlia di una visione che non prevedeva una coesione totale, in termini di Universo cinematografico Marvel. Ciò nonostante la pellicola firmata da Ang Lee, fra le meno remunerative al botteghino e in termini di appeal su critica e pubblico, risulta ben strutturata e centrata. Con protagonisti che sanno muoversi su fondali color verde necessari per le inevitabili sfuriate causate dalle trasformazioni di dottor Banner, impersonato da un Eric Bana troppo velocemente accantonato dal ruolo di uno scienziato carico dei soliti super problemi che contraddistinguono i super eroi Marvel, ma anche capace di donare al personaggio quel pathos e quei drammi personali che poi vennero esaltati al meglio nel reboot del 2008 da Ed Norton. Il film risulta chiaramente diviso in due parti necessarie per esprimere prima le difficoltà del personaggio e del suo alter ego, e l’evolversi dei rapporti fra genitori e figli e fra ex fidanzati, in tal caso la collega di Banner: Betty Ross, impersonata da Jennifer Connelly. Nella seconda metà invece la pellicola da completamente spazio a Hulk e all’azione e quindi agli effetti speciali. Film che quindi pur non avendo brillato a causa della completa assenza di controllabilità da parte di Banner rispetto al suo alter – ego, non a caso dopo la riscrittura del 2008 il personaggio ricompare solamente affianco agli altri Avengers, ma che al tempo stesso non va disprezzato per la capacità di offrire dignità a uno dei personaggi su carta fra i più complessi da trasporre a causa della sua inevitabile natura.

Conosci l'autore

Foto di Ang Lee

Ang Lee

1954, Pingtung

Regista taiwanese. Dopo aver frequentato il National Taiwan College of Tampei, si trasferisce nel 1978 negli Stati Uniti, dove studia arte drammatica. Quando inizia a scrivere sceneggiature, la sua identità divisa tra sensibilità orientale e pragmatismo occidentale gli suggerisce temi e situazioni (sviluppate con J. Schamus, professore di cinema alla Columbia University, suo abituale cosceneggiatore): nasce così Pushing Hands (1992), racconto delle difficoltà di ambientamento incontrate da un anziano maestro di tai-chi di Taipei che raggiunge la famiglia del figlio a New York. Se Il banchetto di nozze (1993, Orso d’oro a Berlino) è un’elegante commedia su una coppia omosessuale newyorchese in cui uno dei due gay, quello di Taiwan, finge il matrimonio per non insospettire i parenti appena giunti...

Foto di Eric Bana

Eric Bana

1968, Melbourne

"Propr. E. Banadinovi?, attore australiano. Allievo del National Institute of Dramatic Art, ne esce con una spiccata propensione alla comicità da cabaret; come stand up comedian, infatti, è mattatore nel programma televisivo The Eric Bana Show Live (1997). Quando, però, viene chiamato a recitare per il cinema gli vengono affidati ruoli drammatici, il primo dei quali, Chopper (2000) di A. Dominik, colpisce per il grado di immedesimazione raggiunto: B. incontra in prigione il vero omicida psicotico cui il film è ispirato. Soldato in Black Hawk Down (2001) di R. Scott, è il mostro verde Hulk (2003) nell’adattamento di A. Lee e il mortale Ettore in Troy (2004) di W. Petersen. L’anno seguente S. Spielberg lo ingaggia in Munich, nei panni dell’agente del Mossad a capo della spedizione punitiva contro...

Foto di Sam Elliott

Sam Elliott

1944, Sacramento, California

"Propr. Samuel Pack E., attore statunitense. Classico tipo del cow-boy, alto, affascinante e brizzolato, debutta con una piccola parte in Butch Cassidy (1969) di G.R. Hill, quando ormai il western è avviato al declino; ma il genere non conosce crisi in tv ed E. recita in decine di film. Per il grande schermo diversifica i suoi ruoli da non protagonista (Dietro la maschera, 1985, di P. Bogdanovich, il noir Effetto allucinante, 1991, di L.F. Zanuck) per poi ricomparire immancabilmente nella rilettura dell'epopea western Tombstone (1993) di G.P. Cosmatos, nel crepuscolare The Hi-Lo Country (1998) di S. Frears e nel fumettistico Hulk (2003) di A.?Lee, dove interpreta il padre del mostruoso protagonista. Tra le successive prove, spesso da caratterista, si ricordano Thank You for Smoking (2006)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail