Hungarian Noir
Si tratta della canzone più letale al mondo, una composizione musicale che solo a sentirne il ronzio può indurre tendenzesuicide. Il brano è "Gloomy Sunday", una minaccia pubblica che la BBC vietò per decenni. L’ impatto di "GloomySunday" è diretto e istantaneo. Basti ricordare la storia del ragazzo che, sentendo un mendicante canticchiarla,consegnò all'uomo il suo denaro e saltò dal ponte più vicino. Il pianista ungherese e compositore Reszo Seress scrissela musica originale e i testi per Szomorú Vasárnap nel 1933. Sebbene gli editori locali inizialmente respinsero la canzonedefinendola troppo disperata, la nuova versione del poeta Laszlo Javor diventò un successo immediato. La prima vittimadella canzone, si dice, fu la donna per la quale venne scritta. L’ex amante di Seress si avvelenò, lasciando un bigliettod'addio di solo due parole: "Gloomy Sunday". Il suo non fu che l'inizio di un’ondata di suicidi che devastò Budapest nel1930. Seress non fu mai processato per il caos scatenato dalla sua canzone. Billie Holiday la immortalò nel 1941e dopodi lui molti altri. “Hungarian Noir” esce su Piranha Records ed è una collezione di 10 nuove versioni di "Gloomy Sunday"provenienti da tutto il mondo.
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it