Ibn Mad?ä' al-Qurt?ubï, la contestazione dei grammatici: una disputa antica e moderna
Nell'ambito della didattica dell'arabo L2, vi è un vivo dibattito circa metodologia impiegata nell'insegnamento della grammatica, improntata alle teorie elaborate dai grammatici arabi medievali. Il volume offre la traduzione italiana dell'opera "La contestazione dei grammatici", ove il grammatico andaluso Ibn Mada' al-Qurtubi contesta il pensiero linguistico classico, criticando i metodi e i principi elaborati dalle grandi scuole del Masriq. La traduzione è co.rredata da un apparato di note che contempla la spiegazione dei fatti linguistici presentati e confutati: uno strumento di supporto alla lettura e alla comprensione del testo, grazie al quale comprendere a fondo la portata della rivoluzione linguistica che egli ha attuato
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it