L'idea della coscienza nel pensiero di Nikolaj Berdjaev
La ricerca del giovane professore ucraino Viktor Bilous scandaglia un tema centrale, ma sinora non sufficientemente valorizzato del filosofo religioso Nikolaj Berdjaev (1874-1948), cioè il tema della coscienza. Berdjaev, uno dei più interessanti e complessi pensatori russi contemporanei, fu in dialogo con gli esponenti delle principali correnti sociali e filosofiche del suo tempo. La coscienza, secondo il suo pensiero, è al centro della dimensione personale dello spirito dell'uomo, il quale in essa trova la propria identità e la propria tensione etica, all'insegna della creatività e della libertà. Vi si esprimono la vocazione dell'uomo come immagine di Dio e l'esigenza di una correlazione sociale ed ecclesiale (conciliarità) che superi i limiti sia della visione liberale sia di quella socialista. Questa riflessione tocca pertanto e cerca di coordinare i temi maggiori del sentire contemporaneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it