The Idea of Phenomenology - Edmund Husserl - cover
The Idea of Phenomenology - Edmund Husserl - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Idea of Phenomenology
Disponibilità in 2 settimane
125,40 €
125,40 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


In this fresh translation of five lectures delivered in 1907 at the University of Göttingen, Edmund Husserl lays out the philosophical problem of knowledge, indicates the requirements for its solution, and for the first time introduces the phenomenological method of reduction. For those interested in the genesis and development of Husserl's phenomenology, this text affords a unique glimpse into the epistemological motivation of his work, his concept of intentionality, and the formation of central phenomenological concepts that will later go by the names of `transcendental consciousness', the `noema', and the like. As a teaching text, The Idea of Phenomenology is ideal: it is brief, it is unencumbered by the technical terminology of Husserl's later work, it bears a clear connection to the problem of knowledge as formulated in the Cartesian tradition, and it is accompanied by a translator's introduction that clearly spells out the structure, argument, and movement of the text.

Dettagli

  • Husserliana: Edmund Husserl – Collected Works
  • 2010
  • Paperback / softback
72 p.
Testo in English
240 x 160 mm
9789048152124

Conosci l'autore

Foto di Edmund Husserl

Edmund Husserl

1859, Prossnitz

Edmund Husserl (Prossnitz, in Moravia, 1859 - Friburgo, 1938) è tra i più importanti filosofi del Novecento e uno dei massimi esponenti della fenomenologia. Tra i suoi allievi si può ricordare Martin Heidegger. Tra le sue opere ricordiamo: Ricerche logiche; Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica; Esperienze e giudizio: ricerche sulla genealogia della logica; La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale; Percezione e attenzione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail