Ideazione (2003). Vol. 1: Dopo la Fiat
Tra gli argomenti trattati nel volume: Dopo la Fiat (con interventi di E. Roccella, F. Forte, L. Cafagna, G. Galli, M. Lo Cicero, R. Guarini, V. Mathieu e S. Ricossa); La via europea alla giustizia (G. Gargani); Legittimo sospetto e illegittimi rumori (M. Cherchi e P. Quarré); Sviluppo, globalizzazione e libertà (A. Martino); I limiti allo sviluppo (L. Caglioti); Tra rivoluzione e modernizzazione (A. Campi); L'Argentina come metafora (con interventi di L. Incisa di Camerana, S. Benvenuto, F. Guiglia, S. Kovadloff); Il cappellaio matto (con interventi di A. Mingardi e C. Stagnaro, L. Lanna); Cattolicesimo e post-modernità (G. Baget Bozzo).
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
-
Tipo:Periodico
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it