Identità di confine - copertina
Identità di confine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Identità di confine
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel romanzo di Elsa Morante L'isola di Arturo, l'Amalfitano si rivolge a Wilhelm Gerace, figlio di un nativo di Procida e di una maestrina tedesca. Se la rosa indica un'identità racchiusa in se stessa, abbarbicata al suolo natio, rispettosa della religione e del costume tradizionali, l'ape è il simbolo di chi si appropria in modo rapido di varie forme di esperienza, poiché incapace di un'elaborazione che provenga dalla sua interiorità. Vi sono però anche identità più complesse: chi è insieme ape e rosa ha la felicità e infelicità di appartenere a mondi diversi e, insieme, di tendere all'unità, di essere aperto all'altro e al nuovo e, insieme, di voler ricordare il proprio passato, di avere spirito di avventura ma anche desiderio di tornare a se stesso. I saggi raccolti in questo volume ci parlano di queste identità complesse identità di confine perché plurali o anche perché emarginate - e dei contesti storici in cui esse si collocano.

Dettagli

1 gennaio 2010
366 p., Brossura
9788889604908
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it