Ottimo. Lo consiglio
L'identità europea
La civiltà non è il passato dell'Europa, ma il suo avvenire.
Questo scritto di Tzvetan Todorov ci ricorda l'importanza di riscoprire le radici dell'Europa e incoraggiare, proprio a partire da queste, un'adesione sempre più salda e consapevole al progetto europeo. Scrive Todorov: «L'identità della cultura europea consiste nella sua maniera di gestire le diverse identità che la costituiscono a livello regionale, nazionale, religioso e culturale, accordando loro uno statuto nuovo e traendo profitto da questa stessa pluralità». La pluralità di culture è infatti per l'Europa allo stesso tempo un'eredità e una prospettiva, e una sua «gestione oculata» è l'unica base possibile per garantire, attraverso una coesistenza pacifica e inclusiva, la costituzione di un'unità civile e durevole.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it