L' idiota - Fëdor Dostoevskij - copertina
L' idiota - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Russia
L' idiota
Disponibilità immediata
13,00 €
13,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"L'idiota" non è solo un libro straordinario, ma una sfida al mondo che conosce soltanto valori materiali. Tutto il romanzo ruota intorno al protagonista, il principe Myskin, uno spirito puro, incapace di adeguarsi al cinismo, alla meschinità che dominano intorno a lui: con la sua disarmante bontà, la sua innocenza assoluta, egli aspira all'armonia totale. Myskin s'innamora della bellissima Nastas'ja, contendendola al passionale Rogozin. Nessuno si salverà dal male presente ovunque. Resta la vibrante lezione morale che, attraverso il suo personaggio, Dostoevskij ci ha dato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XXX-709 p., Brossura
Idiot
9788811364269

Valutazioni e recensioni

  • TRAMA: Il principe Myškin, ultimo discendente di una nobile famiglia tornato in Russia dopo essersi curato per l'epilessia, decide di portare una verità che ha come unica legge la compassione e l'amore verso il prossimo. Questa sua bontà commuove molte persone, tra cui la bella Nastas'ja Filippovna, che, nel tentativo di preservare il principe dall'essere contaminato dalla sua impurità (è una donna che ama esser mantenuta dai suoi numerosi amanti, sulla falsariga di Margherita Gautier del romanzo La signora dalle camelie di Dumas figlio), si consegna quasi con gioia al suo destino di morte per opera di Rogozin, passionale amico-rivale del principe. Tuttavia una fine drammatica attende i due rivali: Rogozin, delirante, sarà condannato; il principe sarà ricondotto nella casa di cura svizzera. Dostoevskij ci regala un punto di vista differente, in un romanzo che risulta incredibilmente attuale. Purtroppo il dolore del mondo è più grande dell'amore, ma il segno che il principe Myškin lascia dentro di noi è indelebile.

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it