I maniaci del cellulare sono ovunque intorno a noi: in auto li vediamo dallo specchietto retrovisore, ce li ritroviamo accanto sul treno, sull'autobus, in ufficio, al cinema, al ristorante e nei supermercati. Ci assillano persino in chiesa, durante i funerali, e nei servizi igienici degli autogrill. Non importa se li fissiamo con disappunto misto a disgusto: loro non si lasciano intimidire per cosi poco e, felici e incuranti, seguitano a strombazzare senza tregua in pubblico i fatti loro. Questo libretto, che raccoglie le storie più improbabili, incredibili ma vere, sui disastri prodotti dai telefonini, intende essere un vero e proprio manuale di sopravvivenza per difenderci dalla loro fastidiosa invadenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it