L' idolo del capitalismo
Attraverso il medium principale della tv contemporanea, il digitale, Freccero indaga l’immaginario collettivo dell’epoca “cyber”, che ha aperto la strada allo psicologismo di basso livello e all’informazione d’intrattenimento, in una riflessione che pone al centro le nuove forme dello storytelling. Raccontando gli ultimi quarant'anni di storia italiana, l’autore, analizza la frattura degli anni Ottanta, quando il soggetto “noi” del welfare europeo diventa l’“io” di Tony Manero (La febbre del sabato sera), prototipo del mondo che si affermerà, privo di coscienza di classe: il leader prende il posto dei partiti, si afferma l’economia liberista, si disprezza il capitale “culturale” a vantaggio dell’audience e del consenso, e nasce così un nuovo soggetto: il “nativo digitale”
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows