If we were villains. Non è colpa della luna. Ediz. illustrata - M. L. Rio - copertina
If we were villains. Non è colpa della luna. Ediz. illustrata - M. L. Rio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 120 liste dei desideri
If we were villains. Non è colpa della luna. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
11,30 €
-5% 11,90 €
11,30 € 11,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Oliver Marks ha scontato dieci anni di carcere per l'omicidio di un compagno di college. Il detective Colborne, che ora lo attende fuori per sapere la verità, non è mai stato convinto della sua colpevolezza. La storia di Oliver inizia in una delle più prestigiose scuole di arte drammatica degli Stati Uniti. Giovani, belli, ambiziosi, Oliver e i suoi sei amici sono inseparabili e dividono il tempo fra prove, performance e feste all'insegna dell'eccesso. Finché qualcosa nel gruppo si incrina. I ruoli dei drammi che mettono in scena prendono sempre più spazio nella vita reale, ed emergono gelosie e rancori. E quando Richard viene trovato morto, per ognuno degli attori rimasti inizia la prova di recitazione più ardua: convincere tutti gli altri e sé stessi della propria innocenza.

Dettagli

28 maggio 2024
368 p., ill. , Brossura
If we were villains
9788855442626

Valutazioni e recensioni

  • Ana
    Dispiaciuta

    Per quanto le premesse fossero davvero interessanti, il libro non mi è particolarmente piaciuto. Sono rimasta sorpresa ed invogliata a continuare in quanto è ambientato nella scuola di teatro e tratta in maniera particolare il caso di omicidio che risulta essere più la cornice, che la storia principale. Credo, però, che la scrittrice sia molto improntata sulla descrizione dei dettagli e che in questo modo renda il libro poco scorrevole. Magari, il tutto è voluto in quanto lo rende estremamente macabro e soprattutto seguito da un ombra oscura che accompagna ogni singola pagina, facendo sentire il peso che il protagonista si porta addosso, con questo affare malinconico. Ho continuato la lettura perché curiosa di capire se ci fossero stati colpi di scena, ma il libro segue una linea neutra ed uguale. Interessante, ma non è sicuramente tra i libri che consiglierei caldamente.

  • emily00
    Un omaggio a Shakespeare

    "If We Were Villains" è molto più di un romanzo; è un'esperienza letteraria immersiva che cattura l'anima di Shakespeare e la intreccia con una storia di mistero, amicizia e ossessione. M.L. Rio ci porta nel mondo esclusivo del teatro classico, dove sette studenti di arte drammatica vivono e respirano le opere del Bardo, finché una tragedia reale non sconvolge il loro mondo. L'autrice ha un talento straordinario nel fondere la narrativa moderna con la poesia di Shakespeare. Ogni personaggio è un enigma a sé, complesso e affascinante, e i dialoghi sono scritti con una profondità che riflette lo spirito delle opere teatrali da cui i protagonisti traggono ispirazione. La struttura del romanzo, che alterna flashback e presente, mantiene alta la tensione fino alla fine. La forza del libro risiede nella sua capacità di esplorare le dinamiche umane: amore, gelosia, lealtà e ambizione si intrecciano in modo magistrale, culminando in una tragedia che sembra inevitabile quanto una vera opera shakespeariana. Un romanzo perfetto per gli amanti del teatro, della letteratura e dei misteri psicologici. "If We Were Villains" è una lettura che vi lascerà a bocca aperta e con il desiderio di rileggere Shakespeare con occhi nuovi.

  • Chiara

    Speravo tanto mi piacesse ma l'ho trovato eccessivamente pretenzioso e l'ossessione dei personaggi per Shakespeare a volte rasenta il ridicolo. I personaggi poi mi sono sembrati poco costruiti Salvo un po' il finale, anche se l'avevo capito già ieri a, e un paio di scene che effettivamente sono riuscite a tenermi incollata alle pagine.

Conosci l'autore

Foto di M. L. Rio

M. L. Rio

M.L. Rio è nata a Miami, da genitori californiani, e ha vissuto quasi sempre in North Carolina. Si è laureata in Letteratura inglese e Arte drammatica alla University of North Carolina. Non è colpa della luna (Frassinelli 2018) è il suo romanzo d'esordio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail