Ignorantocrazia. Perché in Italia non esiste la democrazia culturale - Gianni Canova - ebook
Ignorantocrazia. Perché in Italia non esiste la democrazia culturale - Gianni Canova - ebook - 2
Ignorantocrazia. Perché in Italia non esiste la democrazia culturale - Gianni Canova - ebook
Ignorantocrazia. Perché in Italia non esiste la democrazia culturale - Gianni Canova - ebook - 2
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Ignorantocrazia. Perché in Italia non esiste la democrazia culturale
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Gianni Canova tocca uno dei nervi scoperti del dibattito culturale in Italia, un paese che sembra condannato a diventare nazione di analfabeti e populisti. Secondo Canova l'Italia del XXI secolo è diventata culturalmente anoressica: dopo il neorealismo dell'immediato dopoguerra sono mancati riferimenti riconosciuti a livello internazionale e un consumo di prodotti culturali degno di un paese sviluppato. Mentre l'intellettuale progressista o elitista si crogiola tra i propri idoli, l'unica vera rivoluzione culturale pare essere rimasta quella del cinema. È possibile rianimare o costruire una nuova democrazia culturale per il Belpaese?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
292 p.
Reflowable
9788858785157

Valutazioni e recensioni

  • GIOVANNI GHIRINGHELLI

    Non si capisce come si possa scrivere un trattato su Tex e un ignoto scrittore di libri trucolenti con assassinii sanguinolenti e disgustosi. Cosa insegna il prof. Gianni Canova ai suoi poveri studenti ?

Conosci l'autore

Foto di Gianni Canova

Gianni Canova

1954, Castione della Presolana

Professore Ordinario di Storia e critica del cinema presso l’Universita` IULM di Milano, e` Preside della Facolta` di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e pubblicita` della stessa Universita`.Ha insegnato Poetiche del cinema contemporaneo presso la Scuola Nazionale di Cinema di Roma e ha tenuto corsi e workshop sulla comunicazione visiva per l’Universita` Bocconi di Milano. Fondatore e direttore del mensile di cinema e spettacolo Duel (ora Duellanti), e` stato critico cinematografico per il Manifesto, la Repubblica, Sette del Corriere della sera e la Voce di Indro Montanelli. Ha collaborato con Bianco & nero, Letture, Segnocinema, Rolling Stone e Max e da oltre dieci anni e` titolare di una rubrica di cinema e economia sulla rivista Economia & Management edita dalla SDA...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore