Interessante.
Île d'ouessant. L'isola dei fari. Storia di un reportage
Un'isola austera di fronte alle coste della Bretagna, punteggiata dai suoi fari, che ne hanno fatto la storia. Insieme a Capo Nord, Ouessant è uno dei luoghi più pericolosi al mondo per la navigazione, circondata com'è da insidiosi fondali percorsi da correnti e maree, che celano numerosi scogli avvolti nelle fitte nebbie atlantiche. Oggi sull'isola convivono il faro di Stiff - costruito nel XVII secolo, e oggi uno dei più antichi d'Europa - e il faro di Creac'h, tra i più potenti fari al mondo, che ha guidato la rotte di innumerevoli navi in navigazione nel Canale della Manica. È dunque naturale che qui, dal 1950, vi sia il museo dei fari, che al suo interno custodisce le meraviglie dei gruppi ottici, lenti e lampade provenienti da antichi fari oggi automatizzati, nonché la più recente sezione dedicata ai naufragi e all'archeologia subacquea. Stiff, Nividic, della Jument, Creac'h... Nomi che evocano un'epopea marinara, raccontati in prima persona dagli ultimi guardiani di fari, testimoni di innumerevoli vicende tragiche di mare - un patrimonio unico per chi desidera conoscere l'affascinante storia dei più importanti fari d'Europa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:13 maggio 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it