Ileo meccanico dell'intestino tenue: aspetti TC e correlazioni eco-radiografiche
L'occlusione meccanica dell'intestino tenue rappresenta una problematica clinica di frequente riscontro, la cui gestione clinico-strumentale è resa difficile dalla complessità dei meccanismi responsabili del quadro occlusivo. Il ruolo del radiologo è quello di orientare tempestivamente l'iter terapeutico sulla base di una corretta interpretazione dei quadri iconografici. Lo scopo di questo volume -unico nel suo genere- è quello di correlare la fisiopatologia dell'occlusione all'imaging. La ricca iconografia, che spazia dall'esordio clinico alla risoluzione, enfatizza il ruolo della tomografia computerizzata multidetettore con mezzo di contrasto per via endovenosa, che è il gold standard attuale. Tuttavia, non vengono dimenticate le correlazioni con le metodiche eco-radiografiche, che conservano un efficace ruolo diagnostico, a basso costo biologico ed economico. L'ileo meccanico del tenue è un esempio eclatante a sostegno del sogno di molti addetti ai lavori: quello, cioè, di avere una figura di fine radiologo dell'emergenza addominale, esperto di organo e di malattia e non solo di macchina, come spesso purtroppo accade.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it