L'iliade
Una delle più celebri opere letterarie della storia, nella sua traduzione più celebre e affascinante L’Iliade è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero (cantore greco vissuto nell’VIII secolo a.C.). Ambientato ai tempi della guerra di Troia, città da cui prende il nome (Ilion era altro nome della città), narra gli eventi accaduti nei cinquantuno giorni del decimo e ultimo anno di guerra, in cui “l’ira di Achille” è l’argomento portante. Tradizionalmente datata intorno al 750 a.C. circa, è opera antica e complessa, caposaldo della letteratura greca e occidentale. Viene offerta nella celebre traduzione di Vincenzo Monti (1754-1828), che non si limita ad una restituzione archeologica del testo omerico ma si propone come un’opera del tutto originale, capace di rappresentare un vero modello dal punto di vista linguistico e poetico per i protagonisti della letteratura italiana dell’epoca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it