Pubblicate, per cura di Paul Verlaine, nel 1886, le "Illuminazioni" sono un testo rivoluzionario e un punto di svolta nella poesia moderna. Rimbaud aveva composto il libro nel decennio precedente, a vent'anni, nel pieno di una vita sregolata e vagabonda. Lontano da ogni forma di decoro borghese, il poeta è infatti, secondo Rimbaud, non solo un personaggio tragico, minato da violenza autodistruttiva, ma soprattutto un veggente, capace di ottenere, attraverso lo sregolamento di tutti i sensi, la visione dell'ignoto, dell'assoluto. E le "Illuminazioni" propongono, con parole limpide e infuocate, immagini di lucido delirio, disegnando un mondo che nessun occhio umano aveva, in precedenza, mai colto e nessuna voce mai descritto.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it