L' illusione di sapere. Che cosa si nasconde dietro i nostri errori - Massimo Piattelli Palmarini - copertina
L' illusione di sapere. Che cosa si nasconde dietro i nostri errori - Massimo Piattelli Palmarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' illusione di sapere. Che cosa si nasconde dietro i nostri errori
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La voglia di studiare ci ha insegnato a coltivare la passione dello studio e a migliorare le nostre prestazioni mentali, Il buon uso della mente ci introduce ora alla scoperta del funzionamento e dei limiti della nostra mente. Un affascinante viaggio alla scoperta di noi stessi e un'introduzione alle scienze nuove del prossimo millennio: le scienze cognitive.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione Saggi. 208 p., f.to cm 22x15, copertina rigida con sovraccoperta. Ottime condizioni, sovraccoperta con usure 9788804361695.

Immagini:

L' illusione di sapere. Che cosa si nasconde dietro i nostri errori

Dettagli

208 p.
9788804361695

Conosci l'autore

Foto di Massimo Piattelli Palmarini

Massimo Piattelli Palmarini

1942, Roma

Massimo Piattelli Palmarini (Roma, 1942), è professore di Scienza cognitiva alla University of Arizona. È stato fondatore del dipartimento di Scienze cognitive dell’Istituto San Raffaele di Milano e docente alla École des Hautes Études in Sciences Sociales di Parigi. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è anche divulgatore e saggista: La voglia di studiare (1991), Scienza come cultura (1999), L’illusione di sapere (1993), Ritrattino di Kant a uso di mio figlio (1994), L’arte di persuadere (1995), I linguaggi della mente (2003), e Chi crediamo di essere (2011) tutte edite da Mondadori. Per Feltrinelli ha curato la raccolta Livelli di realtà (1987) e ha pubblicato Gli errori di Darwin (con Jerry Fodor; 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail