Illusioni, afrodisiaci e cure miracolose. Le mille balle sulla salute... e non solo
Mai come oggi la medicina è stata argomento di pubblico interesse, cosa che ha portato molti media a puntare sul sensazionalismo piuttosto che sulla correttezza scientifica. Così, è sempre più difficile capire se certe notizie vengono o no da fonti affidabili, se un certo rimedio funziona oppure no. Questo libro raccoglie e commenta alcuni esempi di comuni “bufale” riguardanti la medicina convenzionale e quella alternativa: dalle cure anti-invecchiamento, a sorprendenti ausili per l’infertilità e la sessualità, fino ad arrivare alla pranoterapia. Balle leggere alcune, altre più serie, associate a ricadute tutt’altro che marginali su salute e sanità. Nell’ultima parte del volume alcuni personaggi di spicco (medici, scienziati, farmacologi, giornalisti, esperti in tema di falsi invalidi, avvocati) sono invitati dall’autore a trattare di “balle” singolari relative alla loro particolare esperienza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it