Dopo le due "guerre" del gas, con mezza Europa lasciata al freddo in pieno inverno nel primo decennio del nuovo secolo, la crisi russo-ucraina ha avuto un tragico aggravamento che ha provocato la morte di migliaia di persone. Le sue ripercussioni si sono fatte sentire ben oltre i confini dell'ex Unione Sovietica, tanto che la pace e la sicurezza nell'intero Vecchio Continente non sono più un qualcosa di certo. I due autori hanno raccolto testimonianze, scrivendo ritratti ed interviste, utili a comprendere gli eventi e le tematiche al centro del dissidio. L'approccio utilizzato è stato quello più neutrale possibile, tentando di rimanere al di sopra delle parti. Giuseppe e Dmitrij hanno il sogno di assistere insieme ad una partita di calcio tra le loro squadre del cuore nell'avveniristico stadio "Donbass Arena'" di Donetsk in un'atmosfera di piena pacificazione.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Imbroglio slavo La crisi russo-ucrainaAutore: Giuseppe D'Amato, Dmitrij DurnevEditore: Università Popolare di Torino EditoreData: 2017I Libri della Fondazione Università Popolare di Torino, bross. edit. con sovrac. ill., tracce d'uso e piccole macchie alla sovrac. - prima edizione, BUONE CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 giugno 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it