Imparammo a leggere l'iride. Versi della quarantena
I versi di Anna Steri raccontano in un prezioso diario poetico la sofferta e travagliata quarantena affrontata globalmente nei primi mesi del 2020. Una testimonianza intima e personale, capace di elevarsi a rappresentazione universale di una quotidianità domestica teatro di un conflitto feroce e costante. Uno scontro allo stesso tempo privato e condiviso, solitario e partecipato, in cui l'interiorità isolata si lega inscindibilmente ai destini di una collettività ferita, sospesa, intrappolata in un limbo fisico ed emotivo. La paura si intreccia alla speranza, il dissidio spirituale alla lotta sociale, il dolore della privazione alla riscoperta dell'essenziale. In questo incessante percorso di morte e rinascita, l'individuo, privato della familiarità espressiva del volto, riscopre l'identità attraverso la finestra dello sguardo, imparando a leggere l'iride.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it