Imparare la felicità. Abbiamo molte risorse per riuscire a rispondere alle difficoltà della vita e del lavoro - Roberta Bortolucci - copertina
Imparare la felicità. Abbiamo molte risorse per riuscire a rispondere alle difficoltà della vita e del lavoro - Roberta Bortolucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Imparare la felicità. Abbiamo molte risorse per riuscire a rispondere alle difficoltà della vita e del lavoro
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Chi non vorrebbe essere felice o più felice? Non credo vi sia altro argomento che ci trovi tutti d'accordo: raggiungere il massimo della felicità possibile. La grande lotta è nella nostra mente, attraversata di continuo da innumerevoli pensieri che le neuroscienze ci dicono essere all'80% negativi. La qualità della nostra vita passa attraverso la qualità dei nostri pensieri. Se la felicità dipende in massima parte dal modo in cui trattiamo i problemi, dalla maniera in cui accettiamo per reali i tanti pensieri negativi, dalla fiducia o meno che abbiamo nella nostra capacità di costruirci una bella vita, cosa possiamo mettere in atto e come, affinché la nostra mente elabori pensieri maggiormente positivi e si impegni a raggiungere la felicità? Questo libro, attraverso lo studio dei meccanismi del nostro cervello, le tecniche della Psicologia Positiva, di memorizzazione, di apprendimento degli adulti, di mindfulness ("consapevolezza") e le tecniche di fusione dei pensieri, ci aiuta a identificare gli autostacoli e ad acquisire un metodo per allenare il cervello ad aumentare la capacità di reagire agli eventi quotidiani con positività e ottimismo, a memorizzare e fare tesoro dei momenti felici. Una parte è dedicata anche alla "felicità al lavoro" perché le persone felici creano un clima aziendale più sereno, produttivo, innovativo e, come se fosse un virus buono, trasmettono questo benessere anche a chi lavora con loro.

Dettagli

3 novembre 2016
138 p., Brossura
9788891742483
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it