Credo che il 2018 sarà l'anno dei racconti. Devo essere nel mood giusto, perché sin dall'inizio dell'anno mi ci sono dedicata parecchio scoprendo raccolte memorabili (Il paradiso degli animali) e autori comunque interessanti, fra cui questo Ethan Canin. Non posso dire che mi abbia entusiasmato o che siano racconti straordinari ma il buon Ethan scrive molto bene, ha un tocco non banale e si arriva alla fine senza intoppi. Il problema è quando non ti ricordi nessun racconto o quasi...ecco lì capisci che il libro non è arrivato come avrebbe dovuto.
L' imperatore dell'aria
Pubblicati nel 1988, i racconti de "L'imperatore dell'aria" si sono immediatamente imposti come un classico contemporaneo, consacrando l'allora ventisettenne Ethan Canin come uno degli scrittori più maturi della sua generazione. Al centro delle nove storie stanno personaggi, prevalentemente anziani o adolescenti, alle prese con problemi in apparenza banali ma in realtà decisivi: un vecchio insegnante di astronomia difende l'olmo del suo giardino da un'infestazione di insetti e dal vicino di casa; un giovane passa le sue giornate sul tetto a osservare le nubi per sfuggire agli opposti progetti che hanno su di lui il padre e la madre; un allenatore di baseball viene costretto dalla moglie a visitare case che non potranno mai permettersi di comprare; un adolescente non può sfuggire agli spietati insegnamenti del fratello maggiore. Per ognuno di loro il conflitto quotidiano costituirà la scena di una rivelazione, l'occasione a lungo attesa per capire se stesso e ricapitolare la vita passata, oppure trarre indizi su quella futura. Nella loro classica compattezza e ricchezza metaforica, questi racconti si presentano quindi come monologhi "di saggezza", in cui i personaggi si interrogano sulle questioni ultime e sulle tappe che scandiscono la vita umana: il matrimonio e il rapporto tra padri e figli, la malattia e il decadimento del corpo, la solitudine e la salvezza dell'amore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it