L'imperatore-dio di Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 4 - Frank Herbert - copertina
L'imperatore-dio di Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 4 - Frank Herbert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 286 liste dei desideri
L'imperatore-dio di Dune. Il ciclo di Dune. Vol. 4
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo romanzo, Frank Herbert ha avuto il coraggio di sfruttare un genere da molti ritenuto distante dai temi della vita reale per scrivere una storia unica, densa di una profonda critica sociale e di una sbalorditiva attualità.

«Frank Herbert è un fenomeno straordinario nell'ambito della Sci-Fi»The Washington Post

Chi può negare il valore di queste esperienze, il valore di apprendere tramite ciò che vedo a ogni nuovo istante? Ah, ma è il passato. Non comprendete? È solo il passato!

Dopo millenni di dominio sull'universo, l'Imperatore-Dio Leto II, ibrido prodotto dalla fusione del suo corpo umano con diverse trote della sabbia, ha potuto assistere al profondo mutamento di Arrakis, ormai conosciuto solo come Rakis. Le antiche distese di sabbia sono soltanto un ricordo lontano, e il pianeta è molto diverso dall'arido Dune. La vegetazione è florida e l'acqua sgorga abbondante, e non c'è più traccia dei vermi della sabbia. Leto II ha dedicato ogni energia a incrementare i suoi enormi poteri, con l'unico risultato di diventare una creatura abietta e disumana, che getta un'ombra minacciosa sul Sentiero Dorato. Il comandante Duncan Idaho si trova a dover affrontare una questione morale incredibilmente ardua: qual è la scelta giusta, rimanere fedele agli Atreides, nel bene e nel male, o lottare contro un tiranno malvagio che porta ai popoli solo rovina e oppressione?

Tropes e temi

Dettagli

30 luglio 2015
471 p., Brossura
The god emperor of Dune
9788834728642

Valutazioni e recensioni

  • Champ
    Non si può essere sempre al top

    Sebbene non sia fra i capitoli più avvincenti della saga ha comunque il suo fascino. Probabilmente vira più su argomenti filosofici rispetto ai precedenti, però ha il suo senso all’interno dell’intero ciclo di dune. Chi inizia la saga non può saltarlo sicuramente.

  • astroele
    In certi punti noioso

    Finalmente finito, ma quanta fatica! Dopo il primo libro della saga, ho visto nei successivi una discesa nella storia, che mi ha conquistata sempre meno, confermata anche per questo capitolo. Libro molto introspettivo, lento e che lascia poco spazio all'azione. La storia, infatti, non decolla mai veramente e alcuni passaggi li ho trovati incoerenti o poco chiari. Purtroppo non é riuscito a prendermi.

  • Fabio
    Diverso dai precedenti, ma piacevole

    Quarto volume che si discosta dai precedenti, sia per quanto riguarda lo stile narrativo, fatto molto più a dialoghi, sia per tutti i personaggi che hanno caratterizzato la saga nei primi 3 capitoli, di vecchie conoscenze rimangono infatti solo Duncan Idaho e Leto II Anche Arrakis è completamente diverso. Forse un pò scontata la storia, ma nel complesso si lascia leggere.

Conosci l'autore

Foto di Frank Herbert

Frank Herbert

1920, Tacoma

Frank Herbert è stato uno dei più grandi autori di fantascienza. Il suo Ciclo di Dune è considerato un caposaldo del genere. Composto dai sei romanzi da lui scritti, Dune, Messia di Dune, I figli di Dune, L’Imperatore-Dio di Dune, Gli eretici di Dune e La rifondazione di Dune, si è concluso con i due romanzi postumi I cacciatori di Dune e I vermi della sabbia di Dune a firma del figlio Brian e Kevin J. Anderson, tutti editi in Italia da Fanucci. Dai romanzi della serie, Dune, sono tratti i film di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet e Rebecca Ferguson, il primo dei quali è uscito nel 2021. È morto l’11 febbraio 1986, all’età di 65 anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore