Vanni Santoni è probabilmente il “giovane” scrittore più promettente ed eclettico del panorama letterario italiano. Metto giovane tra virgolette perché come dice lui stesso, in Italia si è considerati “giovani scrittori” fino a età avanzata. Nell’Impero del sogno realtà, sogno, realismo e fantasy si intrecciano in un unico romanzo, con protagonista quel Melani già conosciuto ne “Gli interessi in comune”, crossing che fa capire come i romanzi di Santoni facciano parte di un unico grande sistema letterario.
L' impero del sogno
A volte i sogni possono essere il rifugio da una realtà ingrata. Ma quando il confine tra sogno e realtà sbiadisce, la situazione può sfuggire di mano. Federico Melani, ventenne di provincia indolente e caratteriale, in rotta con tutto e tutti, comincia a fare un sogno ricorrente. Di più: un sogno seriale, che va avanti con o senza di lui. Lì le cose sono molto diverse rispetto al contesto in cui vive: è atteso con ansia, e intuisce di avere importanti responsabilità. È infatti uno dei delegati, assieme a mostri, dèi ed esseri bizzarri di ogni tipo, a un summit dove si prenderanno decisioni cruciali per il destino di molti mondi. Ma perché tutte le delegazioni hanno tre membri mentre le sedie accanto a lui sono vuote? Dove sono i suoi compagni? Ben presto Federico si ritrova così coinvolto dalla vicenda da preferire il sonno - indotto con metodi più o meno naturali - alla veglia. Sarà l'inizio di un'avventura vertiginosa che lo porterà a stringere inaspettate alleanze, a combattere creature fantastiche e archetipiche, a rubare armi mitologiche e a prendersi cura di una bambina-imperatrice capace di regalare diverse sorprese. Autore di memoir e narrazioni realistiche (Muro di casse, La stanza profonda), romanzi generazionali e fantastici (Gli interessi in comune e Terra ignota), Vanni Santoni costruisce un urban fantasy singolare e spassoso, ambientato tra la Toscana e l'universo onirico, che gioca - oltre che coi generi - con gli stilemi narrativi del cinema anni Ottanta e dei videogame, trascinando il lettore in una grande cavalcata sulla carovana dei sogni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Davide Marangoni 28 novembre 2017
Durante la prima parte mi sono trovato più volte a dover interrompere la lettura per scendere dal treno o per l'inizio di una lezione e ogni volta mi sono sentito come Federico Melani, costretto a svegliarsi e con una voglia irrefrenabile di rigettarsi nel sogno. Nel leggere le varie references, mi sono tornate alla mente le entusiastiche recensioni di Ready Player One, che osannavano il romanzo per la marea di citazioni alla cultura pop anni '80... bè, L'impero del sogno, sebbene sia un libro con finalità diverse, mi sembra farne un utilizzo molto meno gratuito e più interessante.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows