L' importanza di essere un libro
I libri sono lì, accanto a noi: letti, poco letti, o esposti per semplice vezzo. E noi li guardiamo, li tocchiamo... ed ecco allora che i libri non sono "essenze" ma "enti visibili", soggetti in carne ed ossa, capaci addirittura di spiarci, di guardarci a loro volta. Essi hanno una vita propria, sono capaci di parlare con noi e fra loro... In questa sua moderna e attuale "Difesa del libro"... Mauro Giancaspro adotta la forma del paradosso, una tentazione comica che sfocia nel "bibliodramma semiserio": un dialogo serrato tra (e sui) libri. Sullo sfondo, come personaggi muti, un impianto stereofonico da far invidia alle afasiche scenografie di Beckett e... una amara solitudine. - (Dall'Introduzione di Guido Garufi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it