Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale - Romolo Calcagno,Leonard Mazzone - copertina
Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale - Romolo Calcagno,Leonard Mazzone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dallo scoppio della crisi economico-finanziaria del 2008 a oggi, in Italia sono state recuperate in forma cooperativistica decine di imprese a rischio di chiusura grazie alla sinergia fra comunità solidali di lavoratori e lavoratrici e istituzioni pubbliche. Si tratta di un fenomeno esemplare e potenzialmente contagioso di reazione solidale alle dinamiche scadenti del capitalismo neoliberale, che stanno condannando una porzione crescente di risorse, umane e non, a diventare scarti. Oltre a riutilizzare e a ridare valore a queste risorse, le imprese recuperate forniscono un esempio paradigmatico delle azioni di reciprocità solidale con cui la società può reagire alle derive obsolescenti del mercato a partire dai luoghi di lavoro.

Dettagli

8 luglio 2022
160 p., Brossura
9788832908374

Conosci l'autore

Foto di Leonard Mazzone

Leonard Mazzone

Leonard Mazzone (Torino 1984) è assegnista di ricerca in Filosofia sociale e politica all'Università Milano-Bicocca, dove lavora a un progetto sulle politiche della paura e sulla costruzione di dispositivi urbani di sicurezza. Oltre ad aver pubblicato diversi articoli su riviste italiane e internazionali come «Filosofia Politica, Politica e società», «Iride», «European Journal of Political Theory» e «Theoria», è autore di Una teoria negativa della giustizia. Per un’etica del conflitto contro i mali comuni (Milano-Udine 2014), Il principio possibilità. Masse, potere e metamorfosi nell’opera di Elias Canetti (Torino 2017) e Introduzione a Elias Canetti. La scrittura come professione (Napoli-Salerno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail