Impronte di gatto. Nell'arte, nella letteratura, nella vita dell'uomo - Detlef Bluhm - copertina
Impronte di gatto. Nell'arte, nella letteratura, nella vita dell'uomo - Detlef Bluhm - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Impronte di gatto. Nell'arte, nella letteratura, nella vita dell'uomo
Attualmente non disponibile
8,17 €
-5% 8,60 €
8,17 € 8,60 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Divinizzato dagli egizi, sfruttato dai romani, demonizzato nel Medioevo, ma amato in tutte le epoche, il gatto ha lasciato la propria impronta in tutte le possibili forme artistiche, dalla pittura alla letteratura, dal cinema alla musica. Con questo libro, una vera e propria analisi a 360 gradi della «tigre domestica», l'autore ne ripercorre la storia dalle prime testimonianze risalenti al 9000 a.C. fino a oggi, dando vita a una serie di aneddoti curiosi e spassosi, scritti con tale abilità che sembra di veder balzare i protagonisti dalla pagina. La più completa indagine sui gatti e sul loro rapporto con l'uomo, dedicata a tutti gli amanti del nostro più adorabile, indipendente, regale, furbo e affascinante amico a quattro zampe.

Dettagli

Tascabile
23 ottobre 2008
352 p., Brossura
Katzenspuren
9788850217564

Conosci l'autore

Foto di Detlef Bluhm

Detlef Bluhm

Dopo gli studi universitari in Teologia, Detlef Bluhm ha lavorato nel settore dell’editoria, come libraio e come editore. Direttore dell’Associazione dei librai e editori di Berlino, è presidente del Literaturhaus di Berlino. Ha scritto diversi saggi di storia culturale, in particolare di alcune città tedesche e molti libri sui gatti fra cui, pubblicati in Italia da Corbaccio come Impronte di gatto, Tutto quello che vorreste sapere sui gatti, La gatta che amava le acciughe, Il gatto che arrestava i malviventi e Gatti di lungo corso.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail