Quando Nanninella, la mamma di Funzino, si sentì chiedere dalla maestra Ruffo il permesso di preparare, gratis (pe' senza niente), quel suo primo figlio secco e malnutrito, che la guardava con occhi grandi e neri, all'esame d'ammissione alla scuola media, provò una sensazione di smarrimento, misto a orgoglio. Già la licenza di quinta elementare era un traguardo che pochi ragazzi raggiungevano; a che potevano servire altri anni di scuola a un bambino che recava segnato nel suo destino il proseguimento del mestiere del padre, Tanino 'e Marghiero? Quella risposta mia madre non l'ha mai avuta. A distanza di molti anni, lontano dal credersi "uno che scrive", la cronaca del mio vissuto, messa nero su bianco, vuole essere il modesto tributo a quell'interrogativo di madre orgogliosa e l'ammonimento a quanti vogliono farci credere che la scuola non serve a niente...
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it