In Albania. Storia delle relazioni fra Italia e Albania (1912-1939)
"La ricostruzione delle relazioni tra le due sponde del Mar Adriatico ha abbracciato un arco temporale cruciale, quello che va dal 1912, anno dell'indipendenza del piccolo Paese balcanico, al 1939, anno in cui l'Italia fascista riuscì a stabilire con l'occupazione e l'annessione un controllo di tipo imperialistico sull'economia albanese. Ne è venuto fuori un quadro deformato dalle ambiguità della politica italiana nei confronti del Paese delle Aquile che mette in discussione l'immagine costruita dal giudizio dell'opinione pubblica italiana nel secondo dopoguerra del "bravo italiano" e di un'Italia sostenitrice del progresso politico-economico dell'Albania".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it