In Asia - Tiziano Terzani - copertina
In Asia - Tiziano Terzani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 88 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In Asia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Autobiografia, reportage, cronaca di costume, racconto d'avventura: Tiziano Terzani in Asia, una storia lunga una vita

«Ci sarà sempre più bisogno di quelli che vanno a vedere, ad annusare, a commuoversi per una qualche storia vicina o lontana da raccontare a chi avrà ancora voglia di ascoltare.»

Tiziano Terzani e l'Asia, una storia lunga una vita. Ma è Terzani a raccontare l'Asia o è l'Asia a raccontare Terzani? Difficile dirlo, tanto forte è il legame che quest'uomo decise di stringere con il più misterioso e contraddittorio dei continenti. Leggendo questo libro, che nell'avvincente varietà delle sue pagine si offre come autobiografia e reportage, cronaca di costume e racconto d'avventura, ci si trova a rivivere gli eventi che hanno segnato la storia asiatica degli ultimi trent'anni, a ripensare ai grandi ideali che l'hanno formata e ai protagonisti delle sue svolte, a dare uno sguardo al suo futuro. E al tempo stesso Terzani invita a prestare ascolto all'altra voce, quella dell'Oriente vero, vissuto nella sua quotidianità, in mezzo alle donne e agli uomini, alle difficoltà, ai contrasti, ai riti, alle curiosità, ai mille volti del continente che più degli altri sembra destinato a influenzare il nuovo secolo che è cominciato.

Dettagli

Tascabile
11 luglio 2019
448 p., Brossura
9788850254804

Valutazioni e recensioni

  • Cri83
    Terzani racconta l'Asia

    Come tutti i libri di Tiziano Terzani, anche In Asia lascia tantissime informazioni (e insegnamenti). Un libro spigoloso in alcuni punti perché tratta racconti non noti di paesi tanto lontani (e molte volte ignorati e dimenticati) come i paesi dell'Asia. È proprio la conoscenza superficiale della storia asiatica la ragione per la quale si può fare un pò fatica, ma le spiegazioni e i racconti di Terzani, serviranno appunto ad approfondire e a conoscere meglio paesi e popoli asiatici. Gli argomenti spaziano dalle guerre interne, (a quelle indotte dall'Occidente) alla cronaca di costume e molto altro. È un libro autobiografico, con pezzi di articoli e reportage, ma è anche un racconto di avventure e storie. Non mancano i cenni storici, che servono non solo a conoscere la storia del passato di questo continente, ma anche per capirne gli ideali e gli sviluppi... come al solito la visione di questo grande giornalista e autore si presta, anche in questo scritto ad essere molto attuale. Terzani è il mio scrittore preferito e ovviamente non posso che consigliare la lettura di questo testo e tutti i libri da lui scritti... ed è per questo che voglio concludere questa recensione con una sua frase... "Ci sarà sempre più bisogno di quelli che vanno a vedere, ad annusare, a commuoversi per qualche storia vicina o lontana da raccontare a chi avrà ancora voglia di ascoltare."

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail