In bicicletta lungo la linea gotica. Sui sentieri della seconda guerra mondiale con la staffetta della memoria
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,60 €
Italia, 1944. Per contrastare l’avanzata degli Alleati, i nazisti e i repubblichini costruiscono una poderosa linea difensiva lunga 300 chilometri dal Tirreno (valle del Magra) all’Adriatico (valle del Foglia), attraverso Toscana, Emilia Romagna e Marche. È la “Linea Gotica”, a ridosso della quale hanno luogo alcune fra le più cruente battaglie della seconda guerra mondiale in Italia: tra l’agosto 1944 e l’aprile 1945 qui si contano più di 200.000 tra morti, feriti e dispersi oltre a distruzioni incalcolabili. La Staffetta della Memoria ripercorre ogni anno, sia in bicicletta che a piedi, i luoghi della guerra lungo la Linea Gotica, toccando in sette tappe le province di Massa, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze, Bologna, Forlì-Cesena, Arezzo, Rimini, Pesaro e incontrando la popolazione, i ragazzi delle scuole, i reduci della Resistenza. Questo libro racconta percorsi, storie, luoghi di quei giorni e d’oggi. “Fare operazioni di memoria fa bene. Distende i sentimenti e fortifica la mente. Altrimenti ci si dimentica, ma soprattutto senza coltivare la memoria si vive schiacciati in un eterno presente. Se poi la memoria la si pratica in bicicletta ne beneficia anche il corpo. Se è staffetta, diventa gioco collettivo, passaggio...”. (Massimo Cirri)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it