In campagna è un'altra cosa - Achille Campanile - copertina
In campagna è un'altra cosa - Achille Campanile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In campagna è un'altra cosa
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il giovane Serenello, in vacanza dagli zii in campagna, incontra una “graziosa signorina” e lentamente tra i due nasce l’amore. Le prime timide schermaglie, i baci, il dramma dell’opposizione della famiglia di lei ben presto superata e, subito dopo, la fine delle vacanze e i riti dell’addio. Sullo sfondo di questa semplice storia d’amore, Campanile disegna il ritratto umoristico di un piccolo mondo di provincia, popolato da personaggi stralunati ed eccentrici – il cugino Amleto, nottambulo e fannullone, il vecchio don Alessio, con i suoi tic e i drammatici segreti, il servitore Orazio che nutre aspirazioni da romanziere – delineati magistralmente in un turbinio inarrestabile di battute al punto che, dice Guido Almansi nell’Introduzione, in questo libro “c’è un magazzino pieno di riso da soddisfare una città di cinesi durante un lungo assedio”.

Dettagli

7 aprile 1999
290 p.
9788817680417

Conosci l'autore

Foto di Achille Campanile

Achille Campanile

1899, Roma

Achille Campanile nasce a Roma il 28 Settembre 1899. Nonostante alcune biografie, anche significative ed importanti, gli assegnino come anno di nascita il 1900, la data del 1899 è certa come provano diversi documenti ufficiali. E non è escluso che fosse sua la civetteria di togliersi o aggiungersi un anno. Cominciò a scrivere giovanissimo. Gli inizi col giornalismo alla «Tribuna» e all'«Idea Nazionale» e poi al «Travaso», in pieno fascismo. Ma anche il teatro con le prime Tragedie in due battute, in cui prevale il gusto per i giochi di parole ed un clima surreale. Lodi appassionate e critiche feroci accompagnarono le prime rappresentazioni di L'amore fa fare questo e altro nel 1930. Infine i romanzi come mezzo di raccontare superiore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it