In difesa dell'albero - Francis Hallé - copertina
In difesa dell'albero - Francis Hallé - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
In difesa dell'albero
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Comparsi sulla Terra 380 milioni di anni fa, gli alberi vengono da molto lontano. L'Homo sapiens ha 200.000 anni e la sua storia si intreccia fin dalle origini, attraverso i Primati arboricoli, a quella di questi fenomenali abitanti del nostro pianeta che di tanto lo hanno preceduto. Potenzialmente immortali, dotati di incredibili risorse di rigenerazione e resistenza, specializzati in comportamenti sorprendenti e detentori di svariati primati tra le forme di vita, gli alberi sono superorganismi al tempo stesso individuali e collettivi, e basta osservare una foresta per intuire la singolare proliferazione di forme, funzioni e interrelazioni di cui sono capaci. Francis Hallé ne è ammirato e consegna al lettore un ritratto potente della profonda "alterità" - ancora in parte misteriosa - di questi esseri discreti e così diversi dall'uomo, al quale hanno dato tanto ricevendo molto poco in cambio. Compagni nascosti della nostra quotidianità e della nostra storia, indispensabili alla sopravvivenza del pianeta e della nostra specie fra le altre, in questo libro gli alberi riconquistano tutta la loro essenziale centralità - sempre più a rischio - negli equilibri complessi della vita sulla Terra.

Dettagli

18 novembre 2022
216 p., Rilegato
Plaidoyer pour l'arbre
9788874529858

Conosci l'autore

Foto di Francis Hallé

Francis Hallé

Francis Hallé è un botanico francese, esperto di foreste primarie. Ha partecipato come protagonista al film C'era una foresta, diretto da Luc Jacquet. Ha avuto esperienze di docenza nelle università di Orsay, Kinshasa e Montpellier. Tra i suoi titoli si ricordano Éloge de la plante (Seuil, 1999), Le condition tropicale (Actes Sud, 2010). In Italia Ponte alle Grazie ha pubblicato nel 2018 il suo Ci vuole un albero per salvare la città.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it