In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana - Daniele Coluzzi,Francesco Gnerre - copertina
In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana - Daniele Coluzzi,Francesco Gnerre - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,66 €
-5% 24,90 €
23,66 € 24,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le lettere d’amore di Leopardi, le novelle giocose di Boccaccio; e ancora, il carteggio privato di Machiavelli, il romanzo nascosto di Saba, i sonetti lussuriosi del Rinascimento. La letteratura italiana ha raccontato, nei secoli, l’amore tra uomini: molti sono gli autori che si sono espressi sul tema e molti quelli che hanno osato parlare di sé e della propria natura, nonostante gli anatemi e le censure. Si ricostruisce l’intero percorso dell’omosessuale nella nostra letteratura: dai sodomiti della Divina Commedia ai ragazzi di vita di Pasolini, si ripercorre la storia di un amore vietato, condannato a essere «in disgrazia del cielo e della terra», come Michelangelo diceva di sé.

Dettagli

17 aprile 2023
372 p., Brossura
9788899700911

Conosci l'autore

Foto di Daniele Coluzzi

Daniele Coluzzi

Daniele Coluzzi è un professore e divulgatore culturale italiano. Professore di Lettere in un liceo di Roma, è anche divulgatore sui social, dove si occupa di storia, letteratura e mitologia. Con Rizzoli ha pubblicato Io sono Persefone (2022), Odio e amo (2023), Così si arriva alle stelle (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it