In due tempi / Nymphéa / Quartetto per archi in 4 parti
Cikada è un ensemble norvegese indirizzato in particolare all'esecuzione della musica contemporanea, che ha la caratteristica di dividersi in diversi tipi di formazione: in questo caso in un quartetto d'archi. La proposta di questo nuovo album - alcuni componenti del gruppo Cikada apparvero in altre registrazioni ECM in contesti completamente diversi - è l'accostamento volutamente audace di tre compositori della seconda metà del secolo scorso, scissi dagli orientamenti dell'avanguardia ortodossa per creare un nuovo personale linguaggio. "Nimphéa", della compositrice finlandese Kaija Saariaho, sovrappone al suono degli archi un utilizzo discreto di live electonics e di una voce che sussurra un testo di Tarkovski, un lavoro scaturito dalle analisi dello spettro del suono strumentale e dagli studi condotti presso l'Ircam di Parigi. Il brano di Cage riflette i contatti che il compositore ebbe con la filosofia Zen, il senso di pace rappresentato attraverso i ritmi delle stagioni (una per ogni movimento del quartetto): gli esecutori dovranno curarsi di non usare mai il vibrato e di ridurre la pressione dell'arco al minimo, in un suggestivo contesto di proporzioni e colori che utilizza una gamma di suoni volutamente ristretta. Dedicato a Luciano Berio, il Quartetto in due tempi di Maderna è uno dei primi esempi di tecnica compositiva seriale per questa formazione; si pone a metà tra l'esplosività del brano della compositrice Saariaho e la stasi cosmica di quello di Cage.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it