In un futuro aprile - Emilio Rentocchini - copertina
In un futuro aprile - Emilio Rentocchini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
In un futuro aprile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In un futuro aprile Di Emilio Rentocchini Editore: Incontri (Teatro) Lingua: Italiano Numero di pagine: 158 Formato: Paperback Isbn-10: 8889080922 Isbn-13: 9788889080924 Data di pubblicazione: 01/10/2009 Edizione 1 Genere: Teatro, dialoghi, Descrizione del libro Questa trilogia emiliana, composta dagli atti unici Sine Vinile (o della musica), La detestata soglia (o della vecchiaia), In un futuro aprile (o della comunita’), rappresenta l’approdo di Emilio Rentocchini al teatro. Un teatro di parola che vive del chiacchierio comune ma da cui a tratti si sprigiona, quasi inavvertitamente, la scintilla della interrogazione alta.
In un futuro aprile Di Emilio Rentocchini Editore: Incontri (Teatro) Lingua: Italiano Numero di pagine: 158 Formato: Paperback Isbn-10: 8889080922 Isbn-13: 9788889080924 Data di pubblicazione: 01/10/2009 Edizione 1 Genere: Teatro, dialoghi, Descrizione del libro Questa trilogia emiliana, composta dagli atti unici Sine Vinile (o della musica), La detestata soglia (o della vecchiaia), In un futuro aprile (o della comunita’), rappresenta l’approdo di Emilio Rentocchini al teatro. Un teatro di parola che vive del chiacchierio comune ma da cui a tratti si sprigiona, quasi inavvertitamente, la scintilla della interrogazione alta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

158 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560666393017

Conosci l'autore

Foto di Emilio Rentocchini

Emilio Rentocchini

1949, Sassuolo

Emilio Rentocchini è nato nel 1949 a Sassuolo e ha insegnato italiano nelle scuole medie della zona. Scrive nel dialetto di Sassuolo e dagli anni Novanta lo fa attraverso il filtro elettivo di una forma chiusa della tradizione: l’ottava.Non quella narrativa dei poemi cavallereschi, ma l’ottava isolata, conclusa in sé stessa, con una intonazione tra lirica e filosofia. Ha pubblicato tra l’altro Ottave (Garzanti, 2001), Giorni in prova (Donzelli, 2005), Del perfetto amore (Donzelli, 2008), Lingua madre. Ottave 1994-2014 (Incontri, 2016), 44 ottave (Book, 2019). Daria Menozzi gli ha dedicato il documentario Giorni in prova. Emilio Rentocchini poeta a Sassuolo (Vivo Film, 2006).«Le mie ottave sono scritte nel dialetto di Sassuolo, e quando le leggo sottovoce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it