In ginocchio fino all'arcobaleno - Eliza Macadan - copertina
In ginocchio fino all'arcobaleno - Eliza Macadan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Romania
In ginocchio fino all'arcobaleno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Se è raro che una scrittrice romena scriva poesie direttamente in italiano, Eliza Macadan ci ha ormai abituati a considerarla una delle voci più originali e interessanti della poesia italiana contemporanea tout court, e questo nonostante la sua vita continui a svolgersi prevalentemente in Romania, tra Bucarest dove vive e la moldava Bacau dove è nata. È stata infatti la lingua italiana il suo principale polo di attrazione negli ultimi vent'anni, tanto che sono ben otto le pubblicazioni che si sono succedute in questo lasso di tempo: da Frammenti di spazio austero a Paradiso riassunto, da Il cane borghese a Anestesia delle nevi, da Passi passati a Pioggia lontano, da Zamalek a Pianti piano - quest'ultima apparsa in questa nostra collana. Una scelta, un tragitto, che sono stati forse anche il segno di quell'aprirsi alla libertà che i Paesi dell'Europa orientale riscoprivano solo alla fine del secolo scorso, dopo decenni di isolamento forzato; la libertà di muoversi, di varcare i confini, senza rinnegare in nulla la propria origine e la propria esperienza, ma con il desiderio di rivedere anche se stessi da una prospettiva diversa e più ampia. Una lingua che non è la nostra natale rappresenta sempre un altro-da-sé, e ancora di più nella poesia, che della lingua vuole sfruttare ogni aspetto, anche puramente fisico e sonoro; è già di per sé un invito a un altrove da cui guardarsi, da cui tornare a se stessi arricchiti e forse più compiuti. Ed è anche questo uno dei maggiori tesori della poesia di Eliza Macadan, nel suo verso italiano che ci parla da un altrove che riconosciamo come nostro e insieme come nuovo: frutto maturo di una civiltà poetica che non ha mai conosciuto confini.

Dettagli

29 ottobre 2020
80 p., Brossura
9788836818037

Conosci l'autore

Foto di Eliza Macadan

Eliza Macadan

1967, Bacau

Eliza Macadan, nata nel 1967, è una poetessa moldava con residenza a Bucarest e scrive e pubblica in italiano, romeno e francese. Le sue raccolte poetiche in lingua italiana sono: Frammenti di spazio austero, Il libro italiano, 2001, Paradiso riassunto, Joker, 2012, Il cane borghese, La Vita felice, 2013, Anestesia delle nevi, La Vita felice, 2015 e Passi passati, Joker, 2016. La sua poesia è stata ben accolta dalla critica e ha ricevuto vari riconoscimenti: 2014 – Il cane borghese, segnalazione della giuria, Premio Città di Moncalieri, 2015 – Anestesia delle nevi, semifinalista Premio Elio Pagliarani, Roma, finalista Premio Città di Fabriano e finalista Premio Camaiore. In Francia, la sua raccolta poetica A nord della parola ha ricevuto il premio letterario...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it