In luoghi ulteriori. Catabasi e parodia da Leopardi al Novecento
Il motivo classico della discesa agli Inferi resiste nella modernità, particolarmente nella sua versione parodica. È a partire da questa constatazione che un'indagine di tipo tematico diviene allo stesso tempo la verifica teorica dell'esistenza di un discrimine tra la parodia antica, omaggio al modello che non ne sovverte mai completamente il mondo ideologico, e la parodia modernamente indirizzata contro. Le rappresentazioni infernali di Savinio, Sanguineti, Manganelli, Pasolini, pur recuperando in chiave attualizzante il modello più autorevole della tradizione oltremondana, la Commedia dantesca, lo sconfessano dall'interno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it