In mongolfiera contro un albero. Vita vera del giornalista della porta accanto
Massimo Gramellini nella Prefazione: «Ma cosa fa, esattamente, un giornalista? Quante volte mi sono sentito rivolgere questa domanda dai lettori. D’ora in poi saprò cosa rispondere: andate a leggervi l’ultimo libro di Luigi Grassia. Era proprio questo il manuale che oltre vent’anni fa, quando mi si aprirono le porte del mestiere, andavo cercando senza fortuna da uno scaffale all’altro. Un libro serio e leggero che mi spiegasse esattamente in cosa consisteva quel lavoro tanto agognato. E che me lo spiegasse non con un saggio ma con un racconto (...). I racconti dei viaggi si alternano alla quiete apparente dei pomeriggi in redazione. Vi basteranno poche pagine per calarvi nella vita del cronista che un giorno stringe la mano alla principessa Victoria di Svezia e quello dopo passa la notte in ufficio a titolare i pezzi altrui. Dopo aver letto il libro di Grassia, forse vedrete in modo diverso anche i giornali. Con la consapevolezza che, nei casi migliori, chi li scrive assomiglia un po’ a lui».
Così Domenico Quirico in una recensione: «”Professionista della velleità assoluta”: non ho mai sentito, neppure dai riveriti Maestri del mestiere, una definizione così sinteticamente perfetta, e così paradossalmente lusinghiera, della professione del giornalista. La si legge, con molto altro, che serve acolmarla di cose storie fatti, nel libro che il giornalista della Stampa Luigi Grassia pubblica per De Agostini con un titolo che sarebbe piaciuto a Palazzeschi e a Savinio: In mongolfiera contro un albero. Una scoppiettante autobiografia del Mestiere».
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it