Con uno stile semplice e scorrevole (ma non per questo povero di vocabolario) Santucci dipana una trama che si snoda lenta e si infittisce sempre di più. Il capitano Giordano Ventacci è un investigatore che non manca dei quirk che lo rendono unico e dei sensi di colpa di un buon protagonista tormentato. Il brigadiere Scaccia è la giusta contrapposizione ottimista e divertente al suo carattere malinconico. Venetacci è forzato a riaprire un caso freddo da ormai cinque anni, quello della morte della celeberrima Anita Garibaldi. Ma nel piccolo paese Sant'Alberto quello di Anita non è il solo caso irrisolto. Se state cercando l'investigatuvo di alta tensione da leggere sotto l'ombrellone, non è quello che fa per voi. "In Morte di Anita Garibaldi" è un mistery di altri tempi, perfetto per una sera piovoso in compagnia di una tazza di tè, proprio come piace a me.
In morte di Anita Garibaldi
Giordano Venettacci è un giovane capitano della gendarmeria pontificia nella Roma del 1854. Le sue capacità attirano l'attenzione di un ecclesiastico di alto rango, che chiede a Venettacci di svolgere un'indagine molto delicata. Cinque anni prima, nella campagna romagnola, era stato rinvenuto un cadavere illustre, quello di Anita Ribeiro da Silva, moglie di Giuseppe Garibaldi. L'alto prelato rivela a Venettacci che nel corso dell'inchiesta ufficiale sono emerse alcune incongruenze che potrebbero far pensare che dietro la morte di Anita, avvenuta (in via ufficiale per malaria) nella notte del 4 agosto 1849, possa celarsi un omicidio e gli chiede di condurre una seconda indagine sulla vicenda. Venettacci scopre ben presto che la morte di Anita Garibaldi non è nient'altro che un sottile velo dietro al quale si celano antichi segreti, intrighi e delitti dimenticati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lety90 01 settembre 2023Un mistery di altri tempi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it