In nomine Zauker
La storia definitiva di Don Zauker.
«Un po' Clint Eastwood e un po' figlioccio maligno di Ratzinger.» - Marco Rossari
Dopo aver sfruttato nei modi peggiori il potere conferitogli dalla tonaca, l'esorcista più malvagio, lussurioso e deprecabile della chiesa non poteva farsi mancare l'esperienza più estrema: la morte. Tutte le maggiori autorità religiose sono radunate intorno alla sua salma. Ma prima di esultare devono compiere un ultimo esorcismo, utile a far sì che la perfida anima di Zauker lo segua nell'aldilà, invece di restare a vagare per il mondo. A questo scopo devono distruggere un feticcio nel quale una suora, tanti anni prima, ha racchiuso l'anima del prete bambino. Perché sì, anche Don Zauker ha avuto un'infanzia! La sua cattiveria affonda le radici in un piccolo villaggio del Kazakistan, dove si nasconde la spiegazione di molti misteri. E dove ci aspetta uno sconvolgente colpo di scena, tra presenze demoniache, false possessioni, manifestazioni negazioniste, Ceausescu, Chernobyl e merchandising religioso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:4 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it